News
International Day of Zero Waste 2025
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, proclamata dall’ONU il 30 marzo, cuochi da tutta Italia hanno scelto di farsi testimoni di un messaggio importante: la lotta allo spreco, che passa anche e soprattutto attraverso un utilizzo consapevole delle materie prime.
Era inizio 2020 quando il WWF Italia lanciava la campagna #IoCambioMenu. Il ristorante Opera di Torino, guidato dallo chef Stefano Sforza, aderì ed eliminò dal menu il foie gras e le specie animali in via di estinzione. Da quel momento, l’attenzione dell’insegna alle tematiche ambientali ed etiche è sempre alta e ne è una testimonianza il grande investimento fatto nel menu vegetariano. Alla carta e nel menu degustazione Opera, invece, la carne è raramente presente nei piatti e, quando lo è, viene scelta con un occhio di riguardo alle tematiche sopra citate. Per l’International Day of Zero Waste, lo chef serve l’antipasto, Animella, zucca, lampone, un antipasto in cui è protagonista il quinto quarto. Alla base del piatto, una crema di zucca Hokkaido, sulla quale è adagiata l’animella in doppia consistenza. In un caso viene lavorata a paté e successivamente abbrustolita al cannello, nell’altro rosolata in padella e glassata con fondo di zucca, succo di lampone e olio di semi di zucca. Lamponi ghiacciati, timo e un’acqua di zucca completano il piatto.