Your address will show here +12 34 56 78
L'artiginalità è una sinfonia composta dalla mente, diretta dalle mani e suonata dal cuore.
Ingegno e creatività

Opera è un inno all’operazione. È una parola con molte forme. Si riferisce al lavoro manuale, al tipico “fare” artigianale e allo stesso tempo richiama l’idea di arte, sia essa un dipinto o una scultura. Opera combina praticità e abilità manuale, con talento e creatività. L’opera è teatro, è una performance. E questo è ciò che succede qui ogni giorno. Il sipario si alza sulla cucina, i fuochi iniziano la loro sinfonia sotto la direzione dello chef Stefano Sforza. La stanza si anima con mani attente, e le luci riscaldano l’atmosfera. Tutto è pronto per darvi il benvenuto. Che l’esposizione, per gli occhi e il palato, inizi.

  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover
IL RISTORANTE

Il ristorante è direttamente accessibile da Via Sant’Antonio da Padova. Uno sguardo alla sinistra della porta d’ingresso, e la prima immagine che appare è quella della brigata, che si muove rapidamente nel luccichio della cucina. Varcando la soglia, le figure assumono corpi e volti, i suoni trasformano quell’immagine silenziosa e dinamica in una scena vivace, dove gli aromi delle preparazioni sono il preludio di un’eccellente esperienza enogastronomica. I 300 metri quadrati sono caratterizzati da mattoni a vista, volte a botte, spazi caldi e accoglienti, e una delicata illuminazione, per raccontare un linguaggio architettonico in stile industriale, sinonimo di quella “operatività” che è nel DNA del progetto Opera. Gli interni sono il risultato di uno studio congiunto dello chef Stefano Sforza e del titolare, Antonio Cometto, giovane imprenditore, da anni impegnato nel settore della ristorazione. Il tutto coordinato dall’esperienza di padre Emanuele Cometto, architetto di lunga data, e madre e imprenditrice Monica Merzagora.

  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover